Penso che questo momento difficile per tutti vada affrontato con un atteggiamento che ci consenta di vivere il presente, ma proiettati anche al futuro. E’ importante focalizzarsi sulla propria impresa e valutare letteralmente a bocce ferme gli investimenti da affrontare: in conoscenza e strategia. Perché l’emergenza passerà e sarà necessario ripartire pronti e con le idee chiare, avendo già preparato la strada.
La Regione del Veneto ha pubblicato di recente dei bandi molto interessanti, pensati per realtà di piccola e media dimensione, e che ben si adattano per finanziare iniziative strategiche di sviluppo.
Il provvedimento a cui faccio riferimento in particolare è “Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione da parte di PMI in forma singola” (azione 3.4.2)
La Regione finanzia spese fino ad un massimo di 50.000 euro con un contributo a fondo perduto variabile tra il 30% e il 50%, in relazione a servizi di consulenza e assistenza per la durata di 12 mesi, finalizzati a:
– promozione internazionale (comunicazione, azioni promozionali, ricerca partner)
– pianificazione strategica (piani marketing, branding in relazione ai mercati, sviluppo rete commerciale, ricerca partner esteri)
– supporto normativo contrattuale (contratti internazionali, aspetti relativi a fiscalità, dogane, aspetti legislativi, giuridici e procedurali connessi all’export nei mercati obiettivo)
– affiancamento specialistico (Temporary Export Management, ovvero l’inserimento/coinvolgimento in via temporanea, da un periodo minimo di 6 mesi e fino alla durata massima del progetto, di un Temporary Export Manager (TEM) impegnato nel processo d’internazionalizzazione dell’impresa.
Link al bando della Regione del Veneto
https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=4294
Commenti recenti