È stato presentato il piano degli interventi economici della Regione del Veneto a favore delle imprese, PMI, Industria, Commercio, Artigianato, Liberi Professionisti.
Si tratta di misure eccezionali che attingono a risorse della Regione stessa, del POR FESR, ovvero del Fondo strutturale Europeo di Sviluppo Regionale messo a disposizione attraverso il Programma Operativo Regionale, e del Mise – Ministero dello Sviluppo Economico.
Tali aiuti si articolano in 3 principali filoni:
- Contributi a fondo perduto (111 Milioni di Euro)
- Finanziamenti agevolati (150 Milioni)
- Garanzie (59 Milioni)
- Altre Misure
Contributi a fondo perduto
Misure a supporto della liquidità (20 Milioni) destinate ai settori più colpiti
attraverso interventi da 2000 a 4000 euro per singolo intervento
Supporto investimenti commercio (9 Milioni): si tratta di contributi in conto capitale per distretti e centri storici (fino a un massimo di 250 mila euro a progetto).
Contributo digitalizzazione e passaggio generazionale per le imprese artigiane (3 Milioni)
Rifinanziamento contributi investimenti (12 milioni) per le imprese manifatturiere, artigianato servizi e Industria 4.0 (fino a un massimo di 150 mila euro)
Sostegno alle PMI colpite dall’emergenza (47 Milioni), le misure e i bandi saranno definiti in collaborazione con le Camere di Commercio
Ricerca e Sviluppo in ottica Anti-Covid (20 Milioni) in collaborazione con Università, Centri di ricerca, imprese
Finanziamenti agevolati
Microcredito a costo 0 (30 Milioni)
da un minimo 5.000, ad un massimo 50.000 per liquidità e investimenti di PMI, Professionisti, Partite IVA
Tale aiuto può essere sommato ai 25.000 Euro dello Stato
Cofinanziamenti a tassi agevolati (120 Milioni) con banche a medio termine
Garanzie
Riassicurazioni (34 Milioni)
garanzie sui prestiti bancari di importo medio di 50.000 Euro: per facilitare l’accesso al credito
Garanzie di portafoglio (25 Milioni)
in collaborazione col Mistero Sviluppo Economico per finanziamenti fino a 250.000 Euro
Altre Misure
Zona logistica semplificata del Porto di Venezia – Rodigino
opportunità di rilancio dell’area
Moratoria del credito
Sospensione e allungamento dei finanziamenti agevolati per le PMI
Fondo di crescita sostenibile
per lo sviluppo di progetti qualificati per le Grandi Imprese, in collaborazione con il Ministero Sviluppo economico.
Posticipo dei saldi al 1° agosto
Sul versante promozione estero
É previsto un pacchetto ad hoc per le attività fieristiche in fase di definizione che si va a sommare alle fiere in collettiva ICE a titolo gratuito fino a marzo 2021.
… pensando al credito a costo 0, speriamo che le Banche si adeguino a tali misure.
Commenti recenti