Il Voucher del Ministero degli Affari Esteri
E’ il momento di crescere: il Ministero degli Affari Esteri da’ un’opportunità imperdibile!
C’è ancora tempo fino alle 17.00 di lunedì 22 marzo per caricare la domanda di contributo a fondo perduto del 70% per un servizio professionale di assistenza all’internazionalizzazione a favore delle Micro e Piccole imprese manifatturiere (Codice Ateco C).
COSA FINANZIA
I costi di un libero professionista esperto di settore e di mercati esteri – iscritto nell’apposito Elenco del Ministero degli Esteri – che accompagna l’azienda per 1 anno con l’obiettivo di
- individuare clienti e partner esteri
- strutturare una rete commerciale estera attraverso accordi di collaborazione di medio e lungo periodo
- aggiornare gli strumenti promozionali e di web-marketing
- formare ed assistere l’azienda nella contrattualistica internazionale e tecniche di commercio estero
- assistere l’azienda nell’utilizzo delle piattaforme social media e nell’individuazione di marketplace di incontro della domanda ed offerta internazionale
- trasferire competenze e metodo all’ufficio commerciale estero aziendale
QUANTO FINANZIA
Per una spesa minima di 30.000 Euro è previsto un contributo a fondo perduto di 20.000 Euro (in regime de minimis), erogato al termine dell’anno di attività.
LA NOVITA’
L’Elenco Esperti del Ministero degli Esteri
Le aziende che otterranno risposta positiva alla loro domanda di contributo potranno selezionare
- Liberi professionisti esperti certificati oppure
- Società di servizi
iscritti nell’Elenco Speciale del Ministero degli Affari Esteri.
Si tratta di soggetti che devono avere competenze ed esperienze, comprovate attraverso apposite certificazioni e referenze di passate collaborazioni.
LA PROCEDURA
E’ estremamente semplificata. Basta avere SPID – FIRMA DIGITALE – PEC
Si entra nella piattaforma, si compila la domanda e si presenta il progetto di internazionalizzazione entro le 17 del 22 marzo.
https://sso-padigitale.invitalia.it/Account/Login?ReturnUrl=%2F
Giovedì 25 marzo alle ore 10 IN PUNTO! è previsto il click per l’invio della domanda.
Dopo 30 giorni sarà comunicato l’esito e in caso di accettazione della domanda, l’impresa potrà accedere all’ Elenco degli Esperti e scegliere il suo professionista!
IL MIO SUPPORTO
Se siete interessati e avete bisogno di chiarimenti o di un aiuto per la messa a punto del progetto di internazionalizzazione sono a vostra disposizione.
Commenti recenti