È aperto il 2° sportello per presentare domanda di contributo per spese relative all’internazionalizzazione: mi sto riferendo al Bando della Regione del Veneto POR-FESR azione 3.4.2 rivolto alle PMI venete interessate a sviluppare la loro attività sui mercati esteri ed espandere la rete commerciale estera.
Qui di seguito le attività finanziabili in un progetto di affiancamento di 12 mesi:
- Pianificazione delle azioni promozionali
- Pianificazione strategica
- Supporto normativo e contrattuale (consulenza specialistica legal-tax)
- Affiancamento specialistico di un Temporary Export Manager
La spesa massima ammissibile è di 50.000 Euro e il contributo a fondo perduto va dal 30 al 50%, a seconda delle attività dal 30 al 50%.
Durata del servizio: 12 mesi
A titolo esemplificativo
L’azienda è interessata al Temporary Export Manager (TEM), ovvero a una figura di esperto sviluppo export in grado di affiancare l’azienda per un anno nelle seguenti attività
- Focus mercati attrattivi
- Ricerca partner e clienti esteri
- Sviluppo rete commerciale estera
- Organizzazione eventi B2B digitali
- Organizzazione missioni d’affari all’estero
- Definizione Piano export
La spesa ammissibile per il TEM può variare da un minimo di
12.000 a un massimo di 30.000 Euro.
Il contributo copre il 50% dei costi, quindi da un contributo minimo di 6.000 a
un massimo di 15.000 Euro.
Qualora interessati a usufruire di tali servizi specialistici attraverso il bando, potete contattarmi per una rapida verifica di fattibilità.
Commenti recenti